Cambiamenti in corso

09.09.2025

Chiariamo che abbiamo preso una posizione.
Anche se non ci sono stati incidenti dal 2022, e nonostante sia successo dopo un'ora dalla fine del raduno per colpa di qualcuno che non ha rispettato le regole, prendiamo le distanze.

Prendiamo le distanze da quelle poche mele marce che creano pericoli seri, da chi vuole fare ciò che gli pare lasciando spazzatura e da chi non è in grado di usare il cervello per garantire la sicurezza altrui.
Questo venerdì facciamo una pausa per far riflettere tutti i partecipanti.

Il regolamento è scritto per continuare a crescere divertendosi in sicurezza, ed è da rispettare.
Faremo un altro raduno STATICO questo mese, per il resto ci vedremo forse a Ottobre.

Vi informiamo poi che vista la non curanza di alcuni verso il regolamento, e visto il fatto che tanto veniamo sempre additati come i colpevoli quando avvengono i problemi, inizieremo a tenere il controllo anche nelle location pubbliche.

Il regolamento è stato aggiornato nei seguenti punti:

1.3 - Non è il "raduno di tutti" come alcuni credono.
Lo staff terrà il controllo totale nelle location private, mentre sulle pubbliche terrà il controllo affinchè le regole vengano rispettate, allontanando eventuali trasgressori con qualsiasi metodo.

2.3 - Vietate corse ad alta velocità. Chiudiamo un occhio se qualcuno tira una marcia per far sentire lo scarico, ma non per chi crea un pericolo reale.

2.7 - Vietati scarichi diesel fumanti vicino alle persone.

2.9 - Per i mezzi a due ruote, in nessun caso consentiamo impennate o sgommate, neanche in aree dinamiche.

5.1 - Su location pubbliche l'accesso è libero, abbiamo però deciso di escludere in qualsiasi modo chi crea o ha creato pericoli.