Cos'è il Venertuning
Il Venertuning è un movimento di appassionati di motori.
Questo sito e la pagina Instagram documentano il nostro raduno che ha luogo
ogni venerdì, principalmente nel Sud Sardegna.
Esistevano una decina di pagine che documentavano il Venertuning,
la nostra è diventata la più importante e di conseguenza la principale,
per via dell'impegno e la costanza che abbiamo avuto nel documentare ormai da anni.
Il Venertuning non è un associazione registrata.
La storia
Il movimento Venertuning nasce i primi anni 2000 nella zona del Cavalluccio Marino e Marina Piccola a Cagliari, dove ogni venerdì notte si radunavano decine di auto elaborate e/o modificate per gare di impianto stereo.
La storia è andata avanti sino al 2015 circa, per poi spostarsi nelle zone industriali del Cagliaritano.
Si è trasformato poi in un ritrovo per auto e mezzi di ogni genere, dove partecipano non solo i proprietari di tali mezzi, ma anche appassionati, curiosi, e addirittura alcune famiglie.
In questi ultimi anni è diventato un vero e proprio movimento che porta ogni venerdì centinaia di appassionati.
L'organizzazione attuale
L'attuale organizzazione non ha nulla a che vedere con quella dei primi anni 2000.
Dal 2019 il raduno è ricominciato presso la zona industriale di Monastir.
Nel 2020 abbiamo lanciato l'account Instagram aumentando il movimento fino a 250-300 auto nelle serate più affollate. La nostra pagina Instagram documenta i raduni del venerdì e coinvolge i partecipanti. Il sito web fornisce regole ed informazioni. Vista la mancanza di una reale organizzazione registrata, per garantire la sicurezza abbiamo scritto un regolamento ed invitiamo a chiunque a prenderne visione. Realizziamo anche gadget tramite alcuni partecipanti che si offrono di produrli, senza scopo di lucro, poichè tutti i guadagni vengono reinvestiti per la crescita del raduno stesso.
Dove si svolge il Venertuning?
Il Venertuning cambia posizione ogni settimana, principalmente in zone vicine a Cagliari, in casi eccezionali anche in luoghi più distanti.
La posizione viene resa pubblica il venerdì alle ore 13.00, su questo sito.
Gli orari del raduno:
22:30 - 01:00 in location pubbliche
21:00 - 01:00 in location private (es. Isola Gas, Fraren)
Per visualizzarla premi su "Posizione"
nel nostro menù in alto a destra.